Ilaria Castellaneta nasce a Salerno nel 1991 e si avvicina ai fornelli e alle preparazioni casalinghe quando era ancora una bambina Nel 2011 si trasferisce a Milano e frequenta un corso professionale di pasticceria al CAPAC (Politecnico del commercio e del turismo) sotto la guida del Maestro Massimo Pica. A partire dal 2012 raccoglie un bagaglio di esperienze nella ristorazione tra Milano, la Costiera Amalfitana, la Sardegna e le isole Baleari. Nel 2016 partecipa alla sua prima competizione al Sigep di Rimini: 1° Concorso Nazionale organizzato dalla Confederazione Pasticceri Italiani “Wake up Coffee”, in collaborazione con Torrefazione Dubbini. La gara prevedeva la preparazione in diretta di un lievitato da colazione al caffè ed Il suo “Croffeen, il cornetto al caffè che si crede un muffin” viene premiato per il miglior abbinamento al caffè. Solo 3 anni dopo era di nuovo in pista al Sigep per le selezioni italiane “The Pastry Queen 2019”, dopo intensi mesi di allenamenti con il Maestro Davide Pisano e rappresenterà l’Italia al successivo Mondiale di Pasticceria Femminile. Nel 2021 la rivista di settore Dolcesalato la inserisce nelle 50 migliori pasticcere d’Italia. Nel 2024 assume il ruolo di Pastry Chef presso Le Cupole, il ristorante gourmet del Grand Hotel Bristol di Rapallo. La mia priorità è rendere indimenticabile la conclusione del pasto di ogni ospite. Lugano Baja Sardinia Tavarnelle Val di Pesa (Fi) Formentera Milano Praiano (Sa) Ibiza 1ª Classificata Campionato mondiale di pasticceria femminile c/o SIGEP Rimini, premio speciale per miglior pralina al cioccolato e premio speciale per pulizia ed etica professionale Torrefazione Dubbini e CONPAIT c/o Sigep Rimini Realizzazione di un lievitato da colazione al caffè in abbinamento al caffè superiore Dubbini Premio speciale per “Miglior abbinamento al caffè” Stage di cioccolateria presso il laboratorio del Maestro Ernst Knam, registrazione di una puntata della serie “Il Re del Cioccolato” Riconoscimento di merito all’allievo che si è contraddistinto nel percorso formativo 2012-2013 Le Eccellenze del CAPAC 2013 Chi sono
Dopo il diploma al liceo linguistico ed un anno in una facoltà universitaria che da subito non ha sentito sua, riscopre l’interesse per la cucina quasi per caso, preparando una torta di compleanno per amici. È stato così che ha capito che voleva fare questo per tutta la vita
Ciò che ama di più del suo lavoro sono l’adrenalina del servizio, la creatività che può esprimere nei suoi piatti, il dinamismo del “dietro le quinte” e non ultimo, la soddisfazione del cliente.
A gennaio 2023 al SIGEP di Rimini, vince il titolo di “The Pastry Queen” al Campionato Mondiale di Pasticceria Femminile oltre ai premi speciali per la miglior pralina al cioccolato e per pulizia e professionalità. Esperienze
La passione è il motore che muove tutto, che non fa sentire la stanchezza, lo stress e gli imprevisti del servizio.
Passione e adrenalina mi affiancano sempre, dall’ideazione alla preparazione degli ingredienti alla realizzazione, dalla decorazione del dolce fino all’ultimo piatto – vuoto – che rientra in cucina. Qui in basso, trovi le mie esperienze passate.
Artè al Lago 1* Michelin
Le terrazze del Ritual
Castello Del Nero 1* Michelin
Ristorante Bocasalina
Armani Nobu
Africana Famous Club
Radici
Concorsi e Attestati
Pastry Queen Ladies World Cup 2023
Concorso Wake Up Coffee
Real Time TV Concorso “Il Re del Cioccolato”
CAPAC Politecnico del Commercio e del Turismo, Milano